Aperto nel 1973, è stato interessato da un’espansione del terminal nel 2005 e conta un traffico di passeggeri che si aggira sulle 31mila unità all’anno.
Tra i servizi presenti in aeroporto ci sono hotel e bar/ristorante.
In Aeroporto, inoltre, è possibile noleggiare un’auto, in precedenza prenotata con TiNoleggio e raggiungere Milos, che si trova a soli 5 km dallo scalo.
Milos: cosa vedere nell’ "Isola dei colori"
È una meta tranquilla, ideale per chi volesse fare un tuffo nella storia.
Essendo un’isola di origine vulcanica, offre dei paesaggi molto affascinanti che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Fu proprio qui che fu ritrovata la statua di Afrodite, oggi al Louvre di Parigi.
A Milos spicca il Museo archeologico, dove è collocata anche una copia della nota Venere di Milo, non lontano, invece, è possibile ammirare il Museo del Folclore, per scoprire tutte le usanze degli abitanti dell’isola.
Nel centro storico, caratteristico per le casette colorate e la posizione sulla baia, si trova il castello veneziano, luogo simbolo per ammirare il panorama collinare.
All’interno del centro storico, inoltre, si possono visitare la bella cattedrale della Madonna Korfiatissa e la Chiesa dedicata alla Vergine Maria.
Milos è famosa anche per la presenza di importanti siti archeologici, con antichi reperti in marmo e catacombe romane.
Nella Città Vecchia si possono trascorrere delle piacevoli serate, passeggiando per i luoghi più caratteristici e sostando nelle molte taverne, dove poter assaggiare dei gustosi piatti tipici.
Nella zona di Adamas, famosa per i balconi fioriti, da non perdere sono la Chiesa di Agia Triada e il Museo della miniera.
Le spiagge e i dintorni di Milos
In questo paesino si possono vedere la Chiesa di Agia Paraskevi e raggiungere uno dei luoghi più spettacolari di Milos: l’isola di Kimolos e Glaronissia.
Degna di nota è Tripiti, il villaggio di pescatori famoso per la presenza dei mulini a vento e costruito a forma di anfiteatro.
Inoltre, l’isola di Milos vanta ben 75 spiagge, tutte una diversa dall’altra: alcune presentano tratti rocciosi, altre con ciottoli o ancora sabbiose e di colori differenti.
Alcune sono veramente spettacolari, come le spiagge rocciose di Firopòtamos e Sarakiniko e quelle sabbiose Agia Kiriakì e Firiplàka.
Kastanas Beach, situata nei pressi di Pollonia, è una delle più gettonate dai giovani per la presenza di stabilmenti e bar.
Infine, meritano una visita anche la pittoresca spiaggia di Papafragas, posta in un'insenatura panoramica e il lido di Kleftiko, luogo perfetto per scoprire le formazioni vulcaniche.